video suggerito
video suggerito
19 Maggio 2024
17:00

Art. 88 della Costituzione italiana: commento e spiegazione semplice

L'art. 88 della Costituzione italiana stabilisce che il Presidente della Repubblica può sciogliere le Camere sentiti i loro Presidenti o anche soltanto una di esse.

Art. 88 della Costituzione italiana: commento e spiegazione semplice
Avvocato
Immagine

L'art. 88 della Costituzione italiana stabilisce che il Presidente della Repubblica può sciogliere le Camere sentiti i loro Presidenti o anche soltanto una di esse.

L'art. 88 della Costituzione si trova nella Parte II, "Ordinamento della Repubblica", Titolo II "Il Presidente della Repubblica".

Vediamo cosa stabilisce l'art. 88 della Costituzione italiana.

Art. 88 della Costituzione: testo aggiornato

Ecco il testo aggiornato dell'art. 88 della Costituzione italiana:

"Art. 88
Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse.
Non può esercitare tale facoltà negli ultimi sei mesi del suo mandato, salvo che essi coincidano in tutto o in parte con gli ultimi sei mesi della legislatura".

Art. 88 della Costituzione: spiegazione

L'art. 88 della Costituzione, comma 1, stabilisce che il Presidente della Repubblica può sciogliere le Camere sentiti i loro Presidenti o anche soltanto una di esse.

L'art. 88, comma 2, della Costituzione prevede, tuttavia, che tale facoltà non può essere esercitata dal Presidente della Repubblica negli ultimi sei mesi del suo mandato, salvo che essi coincidano in tutto o in parte con gli ultimi sei mesi della legislatura.

Laureata con lode in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Napoli Federico II. Ho poi conseguito la specializzazione presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali, sono stata collaboratrice della cattedra di diritto pubblico comparato e ho svolto la professione di avvocato. Sono autrice e coautrice di numerosi manuali, alcuni tra i più noti del diritto civile e amministrativo. Sono inoltre autrice di numerosi articoli giuridici e ho esperienza pluriennale come membro di comitato di redazione. Per Lexplain sono editor per l'area "diritto" e per l'area "fisco". 
Sfondo autopromo
Segui Lexplain sui canali social
api url views