22 Ottobre 2023
11:00

Pezzotto: cos’è e quali sono i rischi

Il "pezzotto" è un decoder illegale, che permette di accedere ai programmi delle tv a pagamento come Sky o Netflix. Vediamo a cosa va incontro chi utilizza il pezzotto, dalla normativa alle sanzioni previste.

18 condivisioni
Pezzotto: cos’è e quali sono i rischi
Avvocato
pezzotto

Il "pezzotto" è un decoder illegale, che permette di accedere ai programmi delle tv a pagamento come Sky, Netflix o Dazn.

Bisogna chiarire sin da subito che utilizzare il pezzotto o trasmettere contenuti pirata con il pezzotto è contro la legge.

Si rischiano sanzioni salate e persino la reclusione.

Cos’è il pezzotto e come funziona

Il pezzotto è un decoder illegale con l’utilizzo del quale è possibile visionare programmi che vanno in onda sulle tv a pagamento come Sky, Dazn o Netflix.

Grazie all'utilizzo del sistema IPTV, il segnale dei canali televisivi arriva al decoder pezzotto: il segnale è dunque trasmesso su una rete informatica.

La legge anti pezzotto

Per contrastare la pratica illegale dell’utilizzo del pezzotto, è stata approvata la legge 14 luglio 2023, n. 93 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d'autore mediante le reti di comunicazione elettronica”.

Con la legge in esame è stata conferito, tra l’altro, all’Autorità per le  garanzie  nelle  comunicazioni, il potere di ordinare ai prestatori di servizi, compresi i prestatori di accesso alla rete, di disabilitare l'accesso a contenuti diffusi abusivamente attraverso il blocco della risoluzione DNS dei nomi di dominio e il blocco dell'instradamento del  traffico di rete verso gli indirizzi IP destinati ad attività illecite.

Vengono inoltre previste una serie di sanzioni sia per chi trasmette contenuti pirata, sia per chi li visiona con l’utilizzo del pezzotto.

Cosa rischia chi trasmette contenuti pirata

Chi trasmette contenuti pirata va incontro a:

  • una sanzione fino a 15.000 euro;
  • e alla pena della reclusione da 6 mesi a 3 anni.

Cosa rischia l’utente che utilizza il pezzotto con il sistema IPTV

Per chi guarda contenuti pirata utilizzando il pezzotto, è prevista:

  • una sanzione amministrativa di euro 154;
  • che può arrivare fino a 5.000 euro in caso di recidiva o di fatto grave per la quantità delle violazioni o delle copie acquistate o noleggiate o per la quantità di materiali protetti resi accessibili abusivamente. E’ inoltre prevista la confisca degli strumenti utilizzati per compiere l’attività illecita.
Avvocato, laureata con lode in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Napoli Federico II. Ho poi conseguito la specializzazione presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali, e sono stata collaboratrice della cattedra di diritto pubblico comparato. Sono autrice e coautrice di numerosi manuali, alcuni tra i più noti del diritto civile e amministrativo. Sono inoltre autrice di numerosi articoli giuridici, e ho esperienza pluriennale come membro di comitato di redazione. Per Lexplain sono editor per l'area "diritto" e per l'area "fisco". Sono mamma di due splendidi figli, Riccardo, che ha 17 anni e Angela, che ha 8 anni e mezzo.
Sfondo autopromo
Segui Lexplain sui canali social