video suggerito
video suggerito
19 Dicembre 2023
13:00

Concorso 65 Allievi Ufficiali Accademia Carabinieri 2024: pubblicato il bando, come fare domanda, prove

E’ stato appena pubblicato il Bando di concorso per 65 posti all’Accademia Militare degli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri. La partecipazione al concorso è aperta a coloro che hanno compiuto i 17 anni e che non hanno compiuto i 22 anni e hanno il diploma. Vediamo in dettaglio come fare domanda, i requisiti di partecipazione, le prove concorsuali.

26 condivisioni
Concorso 65 Allievi Ufficiali Accademia Carabinieri 2024: pubblicato il bando, come fare domanda, prove
Avvocato
Concorso allievi ufficiali carabinieri

E’ stato appena pubblicato il Bando di concorso per 65 posti all’Accademia Militare degli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri.

La partecipazione al concorso è aperta a coloro che hanno compiuto i 17 anni e che non hanno compiuto i 22 anni.

Bisogna possedere il diploma, o quantomeno conseguirlo entro l’anno.

Vediamo in dettaglio come fare domanda, i requisiti di partecipazione, le prove concorsuali.

Bando di concorso

Pubblicato il Bando di concorso per l’anno accademico 2024-2025, per l’ammissione di 65

Allievi al primo anno del 206° corso dell’Accademia Militare per la formazione di base degli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri.

E’ prevista una riserva di posti:

  • il 30% agli Allievi frequentatori dell’ultimo anno delle Scuole Militari;
  • il 5% al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate, compresa l’Arma dei Carabinieri, e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio;
  • l’1% ai concorrenti in possesso, all’atto della scadenza del termine di presentazione delle domande, dell’attestato di bilinguismo riferito a livello di competenza B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.

In Accademia militare si consegue la laurea?

Sì, durante l’Accademia si sostengono gli esami propri del corso di laurea e al termine si consegue la laurea magistrale.

Gli esami universitari eventualmente già sostenuti possono essere convalidati in Accademia?

No, nel bando è espressamente specificato che i vincitori non potranno far valere gli esami universitari sostenuti prima dell’ammissione al corso d’Accademia ai fini del conseguimento della laurea/laurea magistrale prevista al termine del ciclo formativo.

Quali sono i requisiti generali di partecipazione?

Al concorso possono partecipare coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadini italiani;
  • avere compiuto il diciassettesimo anno di età e non superare il giorno di compimento del ventiduesimo anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande;
  • aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico 2023-2024 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado, previsto per l’ammissione ai corsi universitari, nonché diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito a seguito della sperimentazione dei percorsi quadriennali di secondo grado validi per l’iscrizione ai corsi di laurea;
  • essere riconosciuti in possesso dell’idoneità psicofisica e attitudinale al servizio incondizionato quale Ufficiale in servizio permanente;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia dello Stato per motivi disciplinari o di inattitudine alla vita militare, a esclusione dei proscioglimenti a domanda e per inidoneità psico-fisica e mancato superamento dei corsi di formazione di base di cui all’articolo 957, comma 1, lettera e-bis del Codice dell’Ordinamento Militare;
  • non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna; non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi. Per il solo personale militare in servizio, se il procedimento penale non si conclude con sentenza irrevocabile di assoluzione perché il fatto non sussiste ovvero perché l’imputato non lo ha commesso, pronunciata ai sensi dell’articolo 530 del codice di procedura penale, il militare può partecipare ai concorsi nelle Forze armate soltanto successivamente alla definizione del conseguente procedimento disciplinare;
  • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
  • avere tenuto condotta incensurabile;
  • non aver tenuto comportamenti nei confronti delle Istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
  • avere, se minorenni, il consenso dei genitori o del genitore esercente la responsabilità genitoriale, o del tutore a contrarre l’arruolamento volontario nell’Arma dei Carabinieri;
  • aver riportato esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool, per l’uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico.

Si può partecipare se già si possiede la laurea in giurisprudenza?

No, nel bando è espressamente stabilito che, visto il fatto che l’ordinamento universitario non riconosce la possibilità di conseguire più volte lo stesso titolo accademico, non potranno essere ammessi a partecipare al concorso coloro che sono già in possesso di laurea magistrale in giurisprudenza.

Come si fa domanda?

La domanda va inviata collegandosi al sito www.carabinieri.it-area concorsi.

Per poter presentare la domanda di partecipazione bisogna munirsi di uno tra i seguenti strumenti di identificazione:

  • credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con livello di sicurezza 2 che consentono l’accesso ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione attraverso l’utilizzo di nome utente, password e la generazione di un codice temporaneo (one time password). Le istruzioni per il rilascio di SPID sono disponibili sul sito ufficiale dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) all’indirizzo www.spid.gov.it;
  • idoneo lettore di smart-card installato nel computer per l’utilizzo con CNS (carta nazionale dei servizi) precedentemente attivata presso gli sportelli pubblici preposti, i quali provvedono a rilasciare un PIN.

Le prove del concorso

Il concorso prevede l’espletamento delle seguenti fasi:

  • Prova scritta di preselezione (entro il mese di febbraio)
  • Prove di efficienza fisica (entro il mese di marzo)
  • Prova scritta di composizione italiana (entro il mese di marzo)
  • Accertamenti psicofisici (entro il mese di luglio)
  • Accertamenti attitudinali (entro il mese di luglio)
  • Prova orale (entro il mese di luglio)
  • Prova di conoscenza della lingua inglese (entro il mese di luglio)
  • Prova facoltativa di ulteriore lingua straniera (entro il mese di luglio)
  • Tirocinio a Modena (dalla 3^ decade di agosto, durata 30 giorni)

Luogo di svolgimento delle prove

Le prove si svolgeranno a Roma, mentre il tirocinio si svolgerà a Modena.

In cosa consisterà la prova scritta di preselezione?

La prova avrà una durata di 60 minuti e consisterà nella somministrazione di non più di 100 quesiti a risposta multipla.

Le materie saranno:

  • argomenti di cultura generale (italiano, attualità, storia, geografia, costituzione e cittadinanza italiana, matematica, geometria, scienze);
  • argomenti di logica deduttiva (ragionamento numerico e capacità verbale);
  • argomenti di informatica (conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse);
  • quesiti di ragionamento verbale finalizzati a verificare la comprensione di un testo e di istruzioni scritte;
  • elementi di conoscenza di una lingua straniera a scelta tra il francese, l’inglese, lo spagnolo e il tedesco.

Sarà pubblicata una banca dati?

Per un congruo periodo antecedente la data di svolgimento della prova, sarà resa disponibile la “banca dati items”, come specificato nel bando, “solo come mero ausilio allo studio, dalla quale saranno tratti i predetti quesiti (fatta eccezione per quelli di lingua straniera e di quelli di ragionamento verbale finalizzati a verificare la comprensione di un testo e di istruzioni scritte) mediante un’apposita piattaforme informatica di simulazione della prova disponibile sul sito istituzionale www.carabinieri.it -area concorsi- e attivabile tramite il codice di sicurezza, univoco e personale per ciascun concorrente (alfanumerico -senza codice concorso- e a barre) riportato sulla ricevuta di presentazione della domanda di partecipazione al concorso”.

Come sarà calcolato il punteggio?

Il punteggio della prova sarà calcolato attribuendo 1 punto per ogni risposta esatta e 0 punti per ogni risposta errata, non data o data multipla.

In cosa consisterà la prova scritta di composizione italiana?

Il tema avrà una durata di 6 ore e riguarderà argomenti di cultura generale, corrispondenti alle materie previste nei programmi degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado, estratti a sorte fra i tre predisposti dalla commissione esaminatrice.

Si potranno consultare dizionari della lingua italiana?

Sarà consentita soltanto la consultazione di dizionari della lingua italiana messi a disposizione dalla commissione.

Quale sarà il punteggio utile per il superamento della prova?

La prova scritta sarà superata se con un punteggio di almeno 18/30.

In cosa consistono gli accertamenti attitudinali?

Gli accertamenti attitudinali, secondo quanto previsto dal bando, “hanno lo scopo di individuare le capacità e le potenzialità del concorrente, in rapporto al ruolo da ricoprire e alle responsabilità da esso discendenti, ovvero di rilevare quelle caratteristiche necessarie ad affrontare con esito positivo il previsto corso formativo e, successivamente, per svolgere le funzioni ed assolvere alle responsabilità proprie del ruolo per cui si concorre, ai fini di un proficuo inserimento nell’Arma dei Carabinieri quale Ufficiale del ruolo normale”.

In cosa consiste la prova orale?

La prova orale, della durata indicativamente di 30 minuti e comunque non oltre 40 minuti, riguarderà argomenti tratti da quattro tesi estratte a sorte, una per ciascuna delle materie di cui al programma rinvenibile tra gli Allegati al bando.

Nell’allegato sono indicati nel dettaglio gli argomenti relativi alle seguenti materie:

  • Costituzione e cittadinanza italiana;
  • Storia contemporanea;
  • Geografia;
  • Matematica.

Saranno idonei i concorrenti che avranno riportato un punteggio di almeno 18/30.

Si percepisce lo stipendio durante la frequentazione dell’Accademia dei carabinieri?

Sì, durante l’Accademia si è regolarmente stipendiati.

I primi tre anni lo stipendio si aggira intorno ai 1300 euro, gli anni successivi sale intorno ai 1600 euro.

Quanto guadagna un ufficiale dei Carabinieri?

In una fase iniziale lo stipendio di un ufficiale dei Carabinieri si aggira intorno ai 2000 euro, quando si possiede il grado di tenente, ma con l’avanzare di grado aumenta anche lo stipendio che può arrivare ad aggirarsi intorno ai 3000 euro.

Avvocato, laureata con lode in giurisprudenza presso l’Università degli studi di Napoli Federico II. Ho poi conseguito la specializzazione presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali, e sono stata collaboratrice della cattedra di diritto pubblico comparato. Sono autrice e coautrice di numerosi manuali, alcuni tra i più noti del diritto civile e amministrativo. Sono inoltre autrice di numerosi articoli giuridici, e ho esperienza pluriennale come membro di comitato di redazione. Per Lexplain sono editor per l'area "diritto" e per l'area "fisco". Sono mamma di due splendidi figli, Riccardo, che ha 17 anni e Angela, che ha 9 anni.
Sfondo autopromo
Segui Lexplain sui canali social
api url views