23 Novembre 2023
17:00

Tabelle retributive CCNL Cooperative sociali 2023-2024 e anni precedenti

Le tabelle retributive del contratto CCNL Cooperative sociali indicano la retribuzione fissa e continuativa spettante nello stipendio mensile dei lavoratori delle cooperative sociali. Le tabelle retributive CCNL Cooperative sociali sono decise in base al rinnovo del contratto collettivo. Vediamo in questo approfondimento la retribuzione spettante ai dipendenti inquadrati con il CCNL Cooperative sociali e tutte le tabelle retributive contratto nazionale Cooperative sociali, in vigore anno per anno, con calcolo della paga oraria e giornaliera.

Tabelle retributive CCNL Cooperative sociali 2023-2024 e anni precedenti
Direttore editoriale e Consulente del Lavoro
Tabelle retributive CCNL Cooperative sociali 2023-2024 e anni precedenti

Le tabelle retributive del CCNL Cooperative sociali indicano la paga base o anche detta minimo contrattuale e gli altri elementi della retribuzione per ogni livello contrattuale di inquadramento dei dipendenti del contratto collettivo per le Cooperative sociali.

L'ultimo rinnovo delle tabelle retributive è avvenuto nel 2020 in tale mese sono stati infatti aggiornati in aumento gli importi delle retribuzioni dei dipendenti assunti con tale contratto. Quindi le tabelle retributive per l’anno 2023-2024 si rifanno a questo ultimo aggiornamento.

Prima di questo aggiornamento delle tabelle retributive relative allo stipendio mensile, ce ne era stato un altro a novembre 2019, con tabelle retributive valide fino al 31 marzo 2020. Invece, per i lavoratori delle cooperative sociali interessati a conoscere le tabelle retributive fino ad ottobre 2019, quindi le tabelle retributive del CCNL Cooperative sociali in vigore per l’anno 2018, l’anno 2017, l’anno 2016, 2015 e 2014, bisogna rifarsi alle tabelle retributive in vigore dall’anno 2013.

Vediamo tutte le tabelle retributive del CCNL Cooperative sociali anno dopo anno per effetto dei rinnovi del contratto collettivo.

CCNL Cooperative sociali: Retribuzione e stipendio spettante

Le tabelle retributive secondo contratto Cooperative sociali indicano per ogni livello la normale retribuzione spettante ai dipendenti di tale settore ed è stabilita dal contratto collettivo all'articolo 75. La normale retribuzione viene aggiornata attraverso i rinnovi del CCNL Cooperative sociali.

Il CCNL cooperative sociali, infatti, all’art. 75 specifica che “Gli elementi che concorrono a formare la retribuzione globale della lavoratrice e del lavoratore sono i seguenti:

  • minimo contrattuale conglobato;
  • scatti d'anzianità;
  • il Premio Territoriale di Risultato PTR di cui all'art. 10 punto 2;
  • ogni altro elemento retributivo corrisposto alla lavoratrice o al lavoratore”.

Calcolo paga oraria: divisore 165. L'art. 75 stabilisce inoltre che "Per determinare la paga oraria dei singoli elementi del trattamento economico globale assunti a base di calcolo per i vari istituti contrattuali, si divide l’importo mensile degli elementi stessi per 165 per un orario contrattuale di lavoro di 38 ore settimanali".

Pertanto coloro che sono interessati a conoscere il proprio stipendio orario o paga oraria, dovranno dividere il totale delle retribuzione lorde fisse e continuative (presenti generalmente nella parte alta del cedolino paga) per 165.

Tabelle retributive CCNL Cooperative sociali 2023-2024 e anni precedenti (da settembre 2020)

Le tabelle retributive CCNL Cooperative sociali sono sostanzialmente i livelli retributivi collegati al livello di inquadramento del personale operante nelle cooperative sociali.

Con l'Accordo per il rinnovo del CCNL per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo del 28 marzo 2019, l'ultimo aumento delle tabelle retributive delle cooperative sociali è a partire dal mese di settembre 2020.

Vediamo pertanto le tabelle retributive CCNL Cooperative sociali in vigore negli anni 2023-2024, così come negli anni 2021-2022, nonché anno 2020 da settembre in poi.

Livelli Minimo Indennità di funzione Totale stipendio mensile
Livello F2 2.310,42 € 232,41 € 2.542,83 €
Livello F1 2.023,07 € 154,94 € 2.178,01 €
Livello E2 1.831,71 € 77,47 € 1.909,18 €
Livello E1 1.697,06 € 0,00 € 1.697,06 €
Livello D3 1.697,06 € 0,00 € 1.697,06 €
Livello D2 1.594,15 € 0,00 € 1.594,15 €
Livello D1 1.511,24 € 0,00 € 1.511,24 €
Livello C3 1.511,24 € 0,00 € 1.511,24 €
Livello C2 1.467,90 € 0,00 € 1.467,90 €
Livello C1 1.425,21 € 0,00 € 1.425,21 €
Livello B 1.325,20 € 0,00 € 1.325,20 €
Livello A2 1.266,21 € 0,00 € 1.266,21 €
Livello A1 1.254,62 € 0,00 € 1.254,62 €

Anche in ottica di salario minimo legale (proposta a 9 euro), ecco l'ammontare della paga oraria e paga giornaliera (full-time) per ogni livello di inquadramento nel contratto Cooperative sociali:

Livello Totale stipendio Paga oraria (diviso 165) Paga giornaliera (diviso 26)
Livello F2 2.542,83 € 15,41 € 97,80 €
Livello F1 2.178,01 € 13,20 € 83,77 €
Livello E2 1.909,18 € 11,57 € 73,43 €
Livello E1 1.697,06 € 10,29 € 65,27 €
Livello D3 1.697,06 € 10,29 € 65,27 €
Livello D2 1.594,15 € 9,66 € 61,31 €
Livello D1 1.511,24 € 9,16 € 58,12 €
Livello C3 1.511,24 € 9,16 € 58,12 €
Livello C2 1.467,90 € 8,90 € 56,46 €
Livello C1 1.425,21 € 8,64 € 54,82 €
Livello B 1.325,20 € 8,03 € 50,97 €
Livello A2 1.266,21 € 7,67 € 48,70 €
Livello A1 1.254,62 € 7,60 € 48,25 €

Tabelle retributive CCNL Cooperative sociali in vigore da aprile 2020 ad agosto 2020

Sempre con l'Accordo di rinnovo del 28 marzo 2029, a partire dal mese di aprile 2020 e fino ad agosto 2020 è stato riconosciuto ai lavoratori un aumento delle tabelle retributive (25 euro parametrato al Livello C1 e da riparametrare sugli altri livelli).

Le tabelle retributive del contratto cooperative sociali in vigore per il 2020 sono quelle stabilite dal rinnovo in vigore dal 1° aprile 2020 ad agosto 2020:

Livelli Minimo Indennità di funzione Totale stipendio mensile
Livello F2 2.278,00 € 232,41 € 2.510,41 €
Livello F1 1.994,68 € 154,94 € 2.149,62 €
Livello E2 1.806,01 € 77,47 € 1.883,48 €
Livello E1 1.673,24 € 0,00 € 1.673,24 €
Livello D3 1.673,24 € 0,00 € 1.673,24 €
Livello D2 1.571,78 € 0,00 € 1.571,78 €
Livello D1 1.490,03 € 0,00 € 1.490,03 €
Livello C3 1.490,03 € 0,00 € 1.490,03 €
Livello C2 1.447,30 € 0,00 € 1.447,30 €
Livello C1 1.405,21 € 0,00 € 1.405,21 €
Livello B 1.306,60 € 0,00 € 1.306,60 €
Livello A2 1.248,44 € 0,00 € 1.248,44 €
Livello A1 1.237,01 € 0,00 € 1.237,01 €

Tabelle retributive contratto cooperative sociali in vigore da novembre 2019 a marzo 2020

Sempre con l'Accordo di rinnovo del 28 marzo 2029, a partire dal mese di novembre 2019 e fino ad marzo 2020 è stato riconosciuto ai lavoratori un aumento delle tabelle retributive (35 euro parametrato al Livello C1 e da riparametrare sugli altri livelli).

Le tabelle retributive del contratto cooperative sociali in vigore da novembre 2019 al 31 marzo 2020 sono:

Livelli Minimo Indennità di funzione Totale stipendio mensile
Livello F2 2.237,47 € 232,41 € 2.469,88 €
Livello F1 1.959,19 € 154,94 € 2.114,13 €
Livello E2 1.773,88 € 77,47 € 1.851,35 €
Livello E1 1.643,48 € 0,00 € 1.643,48 €
Livello D3 1.643,48 € 0,00 € 1.643,48 €
Livello D2 1.543,82 € 0,00 € 1.543,82 €
Livello D1 1.463,52 € 0,00 € 1.463,52 €
Livello C3 1.463,52 € 0,00 € 1.463,52 €
Livello C2 1.421,55 € 0,00 € 1.421,55 €
Livello C1 1.380,21 € 0,00 € 1.380,21 €
Livello B 1.283,35 € 0,00 € 1.283,35 €
Livello A2 1.226,23 € 0,00 € 1.226,23 €
Livello A1 1.215,00 € 0,00 € 1.215,00 €

Tabelle retributive contratto cooperative sociali in vigore da marzo 2013 al 31 ottobre 2019

Il contratto collettivo prima del 2019 non veniva rinnovato dal 2013.

Ecco le tabelle retributive CCNL Cooperative sociali in vigore da marzo 2013 ad ottobre 2019:

Livelli Minimo Indennità di funzione Totale stipendio mensile
Livello F2 2.180,73 € 232,41 € 2.413,14 €
Livello F1 1.909,51 € 154,94 € 2.064,45 €
Livello E2 1.728,90 € 77,47 € 1.806,37 €
Livello E1 1.601,80 € 0,00 € 1.601,80 €
Livello D3 1.601,80 € 0,00 € 1.601,80 €
Livello D2 1.504,67 € 0,00 € 1.504,67 €
Livello D1 1.426,41 € 0,00 € 1.426,41 €
Livello C3 1.426,41 € 0,00 € 1.426,41 €
Livello C2 1.385,50 € 0,00 € 1.385,50 €
Livello C1 1.345,21 € 0,00 € 1.345,21 €
Livello B 1.250,81 € 0,00 € 1.250,81 €
Livello A2 1.195,13 € 0,00 € 1.195,13 €
Livello A1 1.184,19 € 0,00 € 1.184,19 €
Avatar utente
Antonio Barbato
Direttore editoriale e Consulente del Lavoro
Mi occupo di consulenza del lavoro e giornalismo giuslavoristico, previdenziale e fiscale. Iscritto all’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli e fondatore di uno studio professionale specializzato nel mondo del web e dell’editoria. Sono tra i soci fondatori e Vice Presidente dell’Associazione giovani Consulenti del Lavoro di Napoli. Tra i primissimi redattori di Fanpage.it, ho ricoperto, sin dalla fondazione del giornale, il ruolo di Responsabile dell’area Lavoro (Job), dal 2011 al 2022. Autore di numerose guide esplicative, dal 2023 ricopro il ruolo di Direttore editoriale di Lexplain, verticale del gruppo Ciaopeople dedicato al mondo della legislazione, del fisco, dell'economia e della finanza.
Sfondo autopromo
Segui Lexplain sui canali social